top of page

Dott. Catulla Contadin - Psicologa infantile - Psicoterapeuta - Noventa Vicentina (Vicenza)

Detrazione delle spese psicologiche

detrazione spese psicologo Vicenza

Posso detrarre dalla dichiarazione dei redditi

le spese sostenute per le sedute con lo psicologo?

    È una domanda che spesso mi sento rivolgere dai pazienti. La risposta è IN ALCUNI CASI.

 

    Lo psicologo può offrire due diversi tipi di prestazioni:

- prestazioni sanitarie, finalizzate al mantenimento del benessere psicologico della persona o al recupero di una condizione di salute da parte di un soggetto che attraversa un momento di difficoltà (prestazioni esenti IVA e detraibili ai fini IRPEF);

- prestazioni non sanitarie, come la consulenza ad aziende o la formazione agli insegnanti, che sono soggette ad IVA e non sono detraibili.

 

     Nella Circolare n.20/e del 2011 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che:

“Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c, del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.

Nello specifico, quali prestazioni psicologiche si possono detrarre?

Consulenza e sostegno psicologico

  • Seduta di consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare o di gruppo

  • Colloquio psicologico clinico individuale, di coppia o familiare

  • Osservazione clinica e comportamentale diretta o indiretta

  • Indagine psicologica per la valutazione dell’inserimento ambientale o per la verifica del trattamento

  • Certificazione e relazione breve di trattamento e analisi, definizione e stesura di relazione psicologico - clinica

Diagnosi psicologica

  • Colloquio anamnestico e psicodiagnostico individuale,  di coppia o familiare

  • Esame psicodiagnostico

  • Certificazione e relazione psicodiagnostica

  • Valutazione neuropsicologica

  • Colloquio di sintesi psicodiagnostica e restituzione

  • Somministrazione, scoring e interpretazione di test psicologici e neuropsicologici

Abilitazione e riabilitazione psicologica

  • Stesura della Diagnosi Funzionale all’inserimento scolastico di alunno disabile e del Profilo di Elaborazione del Piano Educativo Personalizzato (e sua revisione)

  • Definizione, stesura e verifica di programmi riabilitativi e rieducativi e di training per disturbi dell’apprendimento

  • Rieducazione funzionale di specifici processi o abilità cognitive e psicomotorie

  • Tecniche espressive individuali o di gruppo con finalità terapeutico – riabilitative

Psicoterapia

  • Psicoterapia individuale,  di coppia, familiare o di gruppo

Psicologia Giuridica

  • Indagine e refertazione psicodiagnostica a fini pensionistici, per l’idoneità alla guida e al possesso del porto d'armi

Come viene calcolato l’importo della detrazione?

    La detrazione delle spese mediche sostenute nell’arco di un anno ammonta al 19 %, ma spetta solo se si supera una franchigia di 129,11 euro.

   Ad esempio, se una persona presenta al momento della dichiarazione dei redditi spese mediche (scontrini di farmacia, spese del dentista, sedute dallo psicologo, esami del sangue, ecc.) pari a 400 euro, l’importo su cui spetta la detrazione del 19% è di 270,89 euro .

 

   Se la fattura emessa dallo psicologo supera l’importo di euro 77,47 è necessario che venga apposta una marca da bollo di 2,00 euro . 

Questo articolo è stato scritto attingendo alle seguenti fonti:

  • Agenzia delle Entrate, Circolare 13 maggio 2011 n. 20/E

  • Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, commi 28-29

  • Newsletter dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.2/2005

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Catulla Contadin

Psicologa Psicoterapeuta

Telefono:

348 7782619

 

Email:

catulla.contadin@gmail.com

Studio di Psicologia e Psicoterapia                                Dott.ssa Catulla Contadin                                      Noventa Vicentina - Vicenza

                                                             Informazioni legali e privacy   I    Desclaimer

bottom of page